Profit4NonProfit: quando il profit incontra il non profit per costruire futuro
- Villa Longoni
- 29 set
- Tempo di lettura: 2 min
Il prossimo 1° ottobre 2025, presso Villa Longoni a Desio, si terrà Profit4NonProfit, un evento organizzato da Manageritalia Lombardia e Manager per il Sociale insieme a Consorzio Comunità Brianza, pensato per creare un dialogo concreto tra imprese e realtà sociali, con l’obiettivo di condividere competenze, risorse e visioni innovative a beneficio del territorio.
La giornata offrirà momenti di confronto, workshop e testimonianze che metteranno in luce come la collaborazione tra mondo profit e non profit possa generare valore sociale, economico e umano.
Un ponte tra mondi diversi, per un bene comuneProfit4NonProfit nasce dall’idea che imprese e organizzazioni sociali possano, insieme, rafforzare il tessuto della comunità locale, mettendo in circolo professionalità, strumenti e opportunità.
I PROTAGONISTI
Manageritalia Lombardia con Manager per il Sociale: professionisti a servizio del bene comune.
I PROTAGONISTI | GLI INTERVENTI
Sonia Rausa Segretario Generale Manageritalia Lombardia, Carlo Moscatelli Sindaco di Desio, Santino Mafodda Coordinatore Manager per il Sociale di Manageritalia Lombardia, Marco Colnaghi, Andrea Rapisarda e Roberto De Felice referenti Profit4NonProfit, Silvia Maiocchi Referente Area Interventi Educativi e Responsabile Villa Longoni, Consorzio Comunità Brianza, Valentina Magi Direttore Marketing Ricoh Italia, Mario Riva Presidente Consorzio Comunità Brianza, Marta Moretti Direttrice Servizi e Sviluppo CCB, Manuela Bertuzzi Managing Director Bregaglio Personal Care, Lorenzo Mantellassi Senior Unit Manager VIVENDA - Consorzio La Cascina. Modera Federica Fenaroli Giornalista Editoriale il Cittadino.
Manageritalia Lombardia rappresenta oltre 25.000 manager del commercio, dei trasporti, del turismo, dei servizi e del terziario avanzato. Struttura rappresentativa fondamentale per la categoria e punto di riferimento per ogni supporto individuale, l’Associazione dedica ai propri iscritti iniziative e servizi per la tutela e la valorizzazione della professionalità e del ruolo manageriale cruciali nelle organizzazioni e determinanti nelle scelte che le aziende mettono in atto. L’Associazione lombarda insieme ad altre 12 Associazioni presenti sull’intero territorio nazionale e 1 dedicata agli Executive Professional, fa parte di Manageritalia, Federazione nazionale dirigenti, quadri ed executive professional del terziario, che associa in Italia oltre 44 mila manager.
Il Gruppo Manager per il Sociale di Manageritalia Lombardia, con i suoi 350 manager è attivo dal 1999 nel volontariato di competenza per generare valore per gli Enti del Terzo Settore mettendo a disposizione gratuitamente competenze e consulenze in ogni ambito organizzativo. Con il progetto Profit4nonProfit intende favorire l’incontro tra imprese ed ETS, coinvolgendo istituzioni, università e mondo della finanza, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile sotto il profilo economico, ambientale e sociale.
Consorzio Comunità Brianza: un impegno sociale radicato dal 2004 20 anni di storia, 27 cooperative sociali, 255 progetti realizzati, 5000 beneficiari ogni anno, CCB è un incubatore di servizi innovativi per le organizzazioni e per lo sviluppo delle comunità locali. Aiuta persone senza lavoro a ritrovare fiducia nel futuro e nelle proprie capacità. Accompagna giovani e famiglie in situazioni di fragilità contrastando dispersione scolastica e ritiro sociale promuovendo cittadinanza attiva. Offre a migranti e richiedenti asilo un luogo sicuro da cui ripartire per superare/dimenticare violenze privazioni. Garantisce tetto, pasto e speranza a chi si trova in condizione di povertà e sostiene le persone a superare violenze privazioni.
L’evento si terrà il 1° ottobre dalle ore 17:30 alle 19:30 in VILLA LONGONI, via Achille Grandi 41 a Desio. A seguire, aperitivo nel giardino della Villa.
Per partecipare è necessario registrarsi, CLICCANDO QUI








Commenti