top of page

BLUE FESTIVAL: arte e partecipazione dal 27 al 29 giugno

Aggiornamento: 2 giu

Dal 27 al 29 giugno vi aspettiamo in Villa Longoni con BLUE FESTIVAL un Festival di arti performative partecipate di 3 giorni nato da un percorso di direzione artistica condivisa con un gruppo di ragazze, ragazzi e giovani del territorio appassionati di arte.

Durante il Festival vari artisti, performers, cantautori, teatranti, dj, pittrici e danzatrici si alterneranno in spettacoli e laboratori di diverso genere.

Che cosa ci accomuna tutte e tutti se non il desiderio di esprimerci e di condividere?

Cosa se non i linguaggi dell'arte possono aiutarci ad affrontare il vuoto e la separazione che ci circonda, senza obliarli ma aiutandoci a oltrepassarli?


Il Blue Festival prenderà vita anche grazie a tutte e tutti voi che parteciperete creando uno spazio di condivisione, dialogo, di leggerezza, creatività e gioco, di profondità e di ascolto, un momento in cui guardare e guardarsi diversamente, liberamente.


Un momento di partecipazione.

Perchè come insegna Gaber

LIBERTA' è PARTECIPAZIONE.


COSA TROVERETE DURANTE BLUE FESTIVAL:

  • Laboratori creativi ed espressivi

  • Performance di poesia, danza e teatro

  • Musica live

  • DJ set

  • Call for artists

  • area relax in giardino

  • food and beverage

  • il Blue...e altri contenuti speciali!



IL FESTIVAL è APERTO A TUTT* e GRATUITO

Con donazione per chi potrà e vorrà sostenere il Festival e le attività della Villa

Per le performance e i laboratori è richiesta la PRENOTAZIONE su EVENTBRITE


IL PROGRAMMA COMPLETO:

Venerdì

Ore 19:00 apertura Blue Festival - a cura della direzione artistica partecipata

Ore 20:00 UN BALLO DI CAMPO - performance di poesia, musica e arte visuale a cura di Un ballo di campo

Ore 21:00 TURANDOT, la principessa Chiaro di Luna - monologo teatrale a cura della compagnia teatrale Mirò


Sabato

Ore 09:30 - 19:30 CORPI IN ASCOLTO - laboratorio tra relazioni, contatto, segni e materia a cura de Il Pesce D’oro, condotto da Samanta Cinquini Mia e Micaela Leonardi -

Ore 15:00 - 17:00 RICORDI D’ACQUA E COLORE - laboratorio di acquarello a cura di Isabella Ponti

Ore 15:00 - 17:00 ASCOLTARE LA VOCE CHE SCRIVE - laboratorio di poesia creativa a cura di Fabrizio Sproviero


Ore 18:00 IL CACCIATORE E LA BESTIA - reading poetico/monologo teatrale tratto da testi di Giorgio Caproni a cura di Fabrizio Sproviero

Ore 19:00 - 21:30 GIARDINO VIVO - performance ed esibizioni di artistə provenientə dalla call for artists

Ore 21:30 NIMANì DUO - dj set a cura di Nimanì


Domenica

Ore 10:30 – 15:30 CORPI IN ASCOLTO - laboratorio tra relazioni, contatto, segni e materia a cura de Il Pesce D’oro, condotto da Samanta Cinquini Mia e Micaela Leonardi

Ore 15:00 - 17:00 RICORDI D’ACQUA E COLORE - laboratorio di acquarello a cura di Isabella Ponti

Ore 15:00 - 17:00 ASCOLTARE LA VOCE CHE SCRIVE - laboratorio di poesia creativa a cura di Fabrizio Sproviero

Ore 16:00 – 17:30 CORPI IN MOVIMENTO - laboratorio di danza contemporanea a cura di Alessia Smorta con musica elettronica live di Davide Pinzoni


Ore 18:00 ITCH - performance/solo di danza contemporanea a cura di Alessia Smorta con musica elettronica live di Davide Pinzoni 

Ore 19:30 SPINOZO - live band in acustico

Ore 21:00 LA NOTTE DEI CONTINENTI - pratica performativa conclusiva del laboratorio Corpi in ascolto a cura de Il Pesce D’oro



Per altre info scrivi a info@villalongoni.it


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

L’evento è organizzato dai giovani del percorso di Direzione Artistica Partecipata: un'azione innovativa realizzata da Consorzio Comunità Brianza e Villa Longoni nell'ambito del Progetto PILOT ONAIR - promosso da Regione Lombardia - bando la Lombardia dei giovani 2024 con capofila Ambito di Desio, realizzato in collaborazione con ANCI Lombardia e che, da fine gennaio, ha coinvolto ragazze, ragazzi e giovani adulti del territorio in un percorso formativo e laboratoriale. Obiettivo dell’iniziativa è stato co-creare eventi culturali gratuiti e aperti a tutta la comunità, per promuovere connessioni umane, partecipazione attiva e produzione artistica giovanile.

Comments


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani informato su tutte le attività

Grazie per l'iscrizione!

logo villa longoni.png

VILLA LONGONI

è un progetto di

LOGO CCB_2024_B.png

INDIRIZZO

VILLA LONGONI

Via Achille Grandi, 41

20832 - Desio  MB

SOCIAL MEDIA

  • Instagram
  • Bianco Facebook Icon

© 2021 by Consorzio Comunità Brianza.

bottom of page