​LONGONI
VILLAB
​
L’oasi del fare per i giovani più fragili​
Longoni VilLab è un luogo di accoglienza, di ascolto e di relazione che offre laboratori e percorsi formativi personalizzati.
​
La missione del progetto Longoni VillLab è accogliere ragazzi e ragazze, senza giudizio, e accompagnare ogni individuo a crescere imparando a esprimere sé stesso.
​
Educare significa costruire insieme una speranza, riaccendere un sogno, dare valore al mondo interiore di ciascuno, fare luce per vedere insieme che una strada di felicità è possibile.
​
Facciamolo insieme!
Villa Longoni
casa-bottega
Villa Longoni a Desio, la villa dei talenti e delle opportunità diventa sede di un progetto dedicato a tutti i giovani che non hanno ancora trovato la loro strada e un’oasi di prospettive per chi si trova in un momento di fragilità.
​
Villa Longoni a Desio è una residenza storica dei primi del Novecento dal grande fascino, un luogo generativo, dinamico e aperto alla comunità, dedicato all’inclusione sociale e allo sviluppo culturale.
​
Villa Longoni vuole essere una casa-bottega dove il talento trova espressione e dove ogni individuo può sentirsi parte di una comunità inclusiva, all’interno di un luogo di grande bellezza.
​
Crediamo infatti che la bellezza sia capace di prendersi cura delle persone, e di influire positivamente sul benessere psicologico dei ragazzi portando stimoli, ispirazione e senso di appartenenza.
Il contesto: una generazione a disagio
In Italia oltre il 60% dei giovani ha modificato la propria visione del futuro. Di questi, il 40% prevede un peggioramento. Questo si riflette nell’aumento diffuso di disturbi e disagi psicologici e nella crescita di fenomeni sociali di ritiro, acuito da un contesto socio-economico instabile che ha impoverito e indebolito le famiglie.
Nella provincia di Monza e Brianza si riscontra una forte frammentarietà di risposte rivolte agli adolescenti in termini di servizi sociosanitari e opportunità educative. Le scuole, con cui CCB ha un confronto continuo, non sono più una risposta per tutti e segnalano un aumento del rischio di dispersione scolastica e isolamento.
​
-
Disagio psicologico
-
Disagio relazionale e sociale
-
Coinvolgimento in percorsi penali minorili
-
Dispersione scolastica
-
NEET (Not in Education, Employment, or Training)
-
Difficoltà economica e emarginazione
A chi ci rivolgiamo
Cosa offre
Longoni VilLab
​
CORSI ARTISTICO-ESPRESSIVI: dal teatro alla pittura;
​
CORSI DI ARTIGIANATO: sviluppo di abilità tecniche e manuali per recuperare autostima;
​
CORSI SUL DIGITAL: sviluppo di competenze tecnologiche per prepararsi alle sfide digitali future;
​
CORSI SULL'AMBIENTE: sensibilizzazione ecologica attraverso i principi della permacultura.
Come funziona
ISCRIZIONE ANNUALE: per favorire la continuità anche nelle situazioni più difficili
​
APERTURA POMERIDIANA per 3 giorni a settimana
​
CORSI MODULARI E MULTITEMATICI per un massimo di 10 partecipanti ciascuno
​
FREQUENZA GRATUITA per ragazzi provenienti da un contesto di difficoltà economica
Il metodo di lavoro
LA PERSONA AL CENTRO: le attività vengono proposte sia a piccoli gruppi che a singoli partecipanti, nel rispetto dei tempi e delle attitudini dei singoli ragazzi e per favorire l’apprendimento delle discipline proposte.
​
EQUIPE MULTIPROFESSIONALE: un team di psicologi, educatori, maestri d’arte e di bottega, garantisce ai ragazzi un supporto completo con attività di ascolto, sostegno psicologico, interventi mirati e laboratori.
​
UNA PORTA SEMPRE APERTA: la partecipazione ai corsi non è obbligatoria. VillaLab è sempre aperta per fare insieme, essere ascoltati e non giudicati.
​
UNA FORTE RETE TERRITORIALE: collaboriamo in stretto contatto con i servizi del territorio per una presa in carico condivisa e per una efficace e tempestiva individuazione dei bisogni.
ANCHE LE AZIENDE POSSONO SOSTENERE VILLAB: SCOPRI COME
DONAZIONE
A SOSTEGNO DEL PROGETTO
la tua azienda potrà sostenere il progetto attraverso una erogazione liberale contribuendo in modo significativo alla realizzazione dei corsi, delle iniziative formative e del supporto psicologico, volti a migliorare la qualità della vita dei giovani e a promuovere lo sviluppo sociale del territorio.
ADOZIONE
DI UN CORSO
è possibile sostenere l’avvio e la realizzazione di uno specifico corso tra quelli proposti selezionando un programma formativo che sia più affine agli obiettivi della tua azienda. Questo non solo contribuirà alla crescita personale e professionale dei ragazzi, ma evidenzierà anche il vostro impegno sociale e il concreto supporto alla formazione delle nuove generazioni nel vostro settore.
ADOZIONE
DI UN’AULA
la tua azienda può contribuire al progetto sostenendo la conservazione della bellezza e del patrimonio culturale del luogo. Adottare una delle stanze di Villa Longoni, non è solo un modo per preservare l’integrità del luogo, ma anche di garantire ai ragazzi un ambiente sicuro e stimolante per il loro apprendimento e sviluppo.
​
​
WORKSHOP
IN VILLA LONGONI
trasferisci le tue competenze ai giovani e mostra loro le tecniche e le abilità del tuo mestiere con un workshop coinvolgente che coniuga teoria, pratica ed esperienza. Questo consentirà di approfondire un tema specifico, arricchendo così l’esperienza formativa dei ragazzi in modo concreto.
COME VALORIZZIAMO LA NOSTRA PARTNERSHIP
DONOR CARD:
ti forniremo una Card personalizzata che racconti il progetto e l’impegno dell’azienda e di CCB per la comunità, che potrai inviare a clienti, dipendenti, fornitori.
​
PACCHETTO WEB:
ti forniremo contenuti, dati e immagini da condividere attraverso i tuoi canali, e in particolare: posizionamento del logo aziendale; 1 contenuto di approfondimento per i tuoi canali; 1 contenuto di sensibilizzazione; 1 quiz test “quanto conosci il tuo territorio?”; storytelling progetto (la storia di un protagonista, una mini intervista, avanzamento lavori etc..)
​
CONFERENZA STAMPA:
l’inaugurazione di Longoni Villab sarà un momento istituzionale aperto alla stampa in cui daremo voce agli enti coinvolti nel progetto e ai partner che ci avranno aiutato a realizzarlo.
LA TUA AZIENDA IN VILLA:
ogni anno Villa Longoni ospita più di mille cittadini che partecipano ai nostri eventi culturali. Posizioneremo all’ingresso della Villa una vela personalizzata per ogni partner di progetto, per celebrare il suo ruolo nella realizzazione del progetto.
​
VOLONTARIATO AZIENDALE:
possiamo costruire insieme un’attività di volontariato personalizzata che permetta ai tuoi dipendenti di: condividere e trasmettere competenze; partecipare a un laboratorio insieme ai ragazzi; portare una testimonianza del proprio ruolo lavorativo nell‘azienda.
​
UNA GIORNATA IN VILLA:
possiamo ospitare per mezza giornata i tuoi dipendenti, clienti o fornitori nelle bellissime sale di Villa Longoni, per raccontare il progetto e offrire un momento di intrattenimento progettato su misura.
CONTATTI
Per informazioni e collaborazioni scrivi a: partnership@comunitabrianza.it
Longoni VilLAB è un progetto di